Musica Jazz Top Jazz 2024

Pubblicato il 6 gennaio 2025 alle ore 10:42

DISCHI

I vincitori del referendum della rivista Musica Jazz

Il Top Jazz 2024 inaugura l’ottantesimo anno di vita di Musica Jazz, il più autorevole mensile di jazz del nostro Paese, una delle riviste più longeve d’Italia che dal 1945 è fedele compagna degli appassionati di jazz e la più antica al mondo a essere ancora presente in edicola dopo Down Beat.


Ogni anno, dal 1982, Musica Jazz indice un referendum tra i più significativi esperti di jazz italiani per stabilire il meglio del meglio dell’anno.


11 le categorie attuali: disco dell’anno, musicista dell’anno, gruppo dell’anno, nuovo talento, sia per il jazz italiano sia per il jazz internazionale, oltre alla ristampa dell’anno e all’inedito storico. Infine il premio alla carriera, che viene direttamente assegnato dalla redazione.


I risultati del Top Jazz 2024 sono pubblicati sul numero di Gennaio 2025, lo potete trovare nelle migliori edicole oppure online.


Qui sotto i prima classificati in ciascuna categoria:

DISCO DELL'ANNO
Italia

Fearless Five
Enrico Rava
Enrico Rava, tromba & flicorno
Matteo Paggi, trombone
Francesco Diodati, chitarra
Francesco Ponticelli, contrabbasso
Evita Polidoro, batteria & vocals
Parco della Musica

 

MUSICISTA DELL'ANNO

Italia

Roberto Ottaviano

sax soprano, composizione

FORMAZIONE DELL'ANNO
Italia

Enrico Rava Fearless Five
Enrico Rava, tromba & flicorno
Matteo Paggi, trombone
Francesco Diodati, chitarra
Francesco Ponticelli, contrabbasso
Evita Polidoro, batteria & vocals

NUOVO TALENTO
Italia

Matteo Paggi
Trombone

DISCO DELL'ANNO
Internazionale

Words Unspoken
John Surman
John Surman, sop., bar., cl. b.
Rob Luft, chitarra
Rob Waring, vibrafono Thomas Strønen, batteria
ECM

 

MUSICISTA DELL'ANNO

Internazionale

Immanuel Wilkins

sax, composizione

FORMAZIONE DELL'ANNO
Internazionale

Artemis
Ingrid Jensen, tromba
Melissa Aldana, sax tenore
Anat Cohen, clarinetto
Renee Rosnes, pianoforte
Noriko Ueda, contrabasso
Allison Miller, batteria
Cecile McLorin Salvant, voce

NUOVO TALENTO
Internazionale

Patricia Brennan
vibrafono, percussioni, composizione

INEDITO STORICO DELL'ANNO

The Old Country
Keith Jarrett Trio

Keith Jarrett, piano
Gary Peacock, contrabbasso
Paul Motian, batteria
ECM